Web Content Viewer

Web Content Viewer
A diretto riporto del Responsabile Custodia Patrimonio, la risorsa del custode ha la responsabilità della vigilanza, custodia, pulizia, verifica operato fornitori e mansioni accessorie delle case popolari, al fine di garantire il controllo e la conservazione del patrimonio immobiliare da parte del gestore e la prossimità agli inquilini.
Nello specifico delle attività finalizzate alla tutela del patrimonio il custode ha il compito di:
vigilare lo stabile (da intendersi quale attenta sorveglianza, attivamente perseguita durante l’orario di lavoro) ed i comportamenti degli inquilini, nel rispetto del regolamento condominiale in uso, sugli orari dei giochi dei bambini, sul parcheggio delle moto e biciclette, ecc.
sorvegliare l’uso del citofono, dei sistemi di tutela degli immobili (cancelli, recinzioni, sistemi automatici), degli ascensori e degli altri impianti relativi delle parti comuni (elettrici, illuminazione, ecc.)
controllare la conservazione e la tutela dell’immobile contro le occupazioni abusive ed in generale per una buona convivenza nell’immobile, interfacciandosi con le funzioni aziendali competenti, le Forze dell’Ordine e altre Istituzioni
ricevere segnalazioni e lamentele e stabilirne l’urgenza interfacciandosi con le funzioni aziendali competenti.
Le case popolari sono una ricchezza per tutti, per gli inquilini, per gli abitanti dei quartieri, per il Comune e per la città intera. Il presidio degli alloggi vuoti, non ancora affittati, servirà ad aumentare la disponibilità di case per i cittadini che ne hanno diritto e sono in lista d’attesa.
Web Content Viewer
Web Content Viewer

Web Content Viewer
- Tramite numero verde 800.013.191 attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette;
- - Accedendo nell’ Area riservata del Portale;
- - Scrivendoci una E-mail alla sede territoriale di competenza. Visualizza indirizzo