Web Content Viewer

Web Content Viewer
CAMBIO ALLOGGIO
La richiesta di cambio alloggio è concessa agli assegnatari di alloggi SAP e SAS purché siano decorsi almeno dodici mesi dalla data di assegnazione e che siano in possesso dei requisiti previsti dall’art. 22 del R.R. 4/2017.
Come presentarla:
La richiesta potrà essere presentata tramite e-mail o recandosi, previo appuntamento al numero verde 800.013.191, presso gli sportelli della sede territoriale di competenza, muniti dello specifico modulo compilato e dei documenti richiesti all’interno dello stesso.
A seguito dell'accoglimento della richiesta di cambio alloggio, il nucleo richiedente viene inserito in una Lista d'attesa, che viene aggiornata con cadenza mensile.
Le liste d’attesa sono distinte in 11 categorie
- IN - ALLOGGIO INABITABILE: “alloggio inabitabile per cedimenti strutturali o per cause che ne impediscono il regolare utilizzo, ovvero per i quali sia sta accertata dall’ASL e da un tecnico competente di MM S.p.a. la condizione di inabitabilità”;
- AA - ALLOGGIO ANTIGIENICO: “alloggio privo di servizi igienici interni o con servizi igienici interni non regolamentari, ovvero privi di servizi a rete (acqua o elettricità o gas), ovvero per il quali sia stata accertata dall’ASL e/o da un tecnico competente dell’Azienda la condizione di antigienicità, ineliminabile con normali interventi manutentivi”;
- IV - INCOMPATIBILITA’ VICINATO: ”incompatibilità con il vicinato, dovuta a motivi di rischio per l’incolumità personale, accertati dall’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza”;
- AN - UTENTI ANZIANI: “presenza nel nucleo familiare di persone con età superiore ai 70 anni, conduttori di unità immobiliari poste oltre il primo piano senza ascensore e con gravi problemi di accessibilità”;
- SV - SOVRAFFOLLAMENTO
a. 1 o 2 persone in 1 vano abitabile mq 17,00
b. 3 persone in 2 vani abitabili mq 34,00
c. 4 o 5 persone in 3 vani abitabili mq 50,00
d. 6 persone in 4 vani abitabili mq 67
e. 7 o più persone in 5 vani abitabili mq 84
- CD - CAMBIO IN DIMINUZIONE: “condizione di sottoutilizzo”;
- LL - AVVICINAMENTO AL LUOGO DI LAVORO: “comprovata da certificazione del datore di lavoro che attesti gli orari e relative criticità”;
- HA - Per presenza nel nucleo famigliare di persona con invalidità uguale al 100% con accompagnamento;
- HT - Per presenza nel nucleo famigliare di persona con invalidità uguale al 100% senza accompagnamento;
- HP - Per presenza nel nucleo famigliare di persona con invalidità compresa tra il 66% e il 99%;
- HMC - Per presenza di disabilità motorie.
Regolamento interno di cambio alloggio
Web Content Viewer
Web Content Viewer

Web Content Viewer
- - Tramite numero verde 800.013.191 attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette;
- - Accedendo nell’ Area riservata del Portale;
- - Per richieste di natura amministrativa, scrivendo una E-mail alla sede territoriale di competenza. Visualizza indirizzo